Archivi fotografici

Archivio fotografico della sezione stampa e propaganda del Pci

1900 - 2010

Storia archivistica

L'archivio fotografico della sezione stampa e propaganda del Pci consiste in circa 60.000 stampe raccolte sia per documentare le attività del partito sia per disporre di un patrimonio informativo da utilizzare in pubblicazioni e campagne di propaganda. Le fotografie ci sono pervenute conservate all'interno di buste, ognuna delle quali raccoglie un servizio fotografico vero e proprio oppure un gruppo di immagini correlate tematicamente. Le buste erano a loro volta aggregate per temi, alcuni dei quali sono ulteriormente articolati in sotto-temi. L'archivio copre l'intero Novecento fino ai primi anni Duemila, ma il nucleo più consistente è rappresentato dal materiale datato tra il 1950 e il 1990.

Modalità di acquisizione

Comodato d'uso, versato nel 2015.

Ambiti e contenuto

La maggior parte delle foto ritrae manifestazioni di piazza, attività e iniziative del partito, dirigenti e militanti ritratti in occasione di comizi, congressi, incontri e viaggi. Sono inoltre presenti scatti che documentano particolari momenti della storia sociale, civile e culturale del paese, i principali fatti di cronaca e di attualità del tempo, il mondo del lavoro e le sue trasformazioni, aspetti della vita quotidiana e del costume, aventi per protagonisti giovani e anziani, uomini e donne, che segnalano con l'evidenza dell'immagine i cambiamenti e l'evoluzione della società italiana.